| |||||
---|---|---|---|---|---|
testudo hermanni | |||||
Classificazioni scentifica | |||||
Regnu | Animalia | ||||
Divisioni | Chordata | ||||
Classa | Reptilia | ||||
Ordini | Testudines | ||||
Famiglia | Testudinidae | ||||
Genaru | testudo | ||||
Nomu binuminali | |||||
Testudo hermanni Linnaeus, 1753 | |||||
A cuppulata d'Hermann (testudo hermanni) (in Castagniccia a chjamanu a testughjine) (o cuperchjata d'Hermann) hè un rettile di u generu testudo. Hè una testughjine di terra, chì si trova in particulare in Italia, nu u Sud di a Francia, in Corsica, in Catalogna, i Baleari, in Sardegna è in Cicilia. Si trova da u liturale sin'à 700 metri, ma raramente più sopra. U so culore hè neru è giallicciu. A testughjine d'Hermann pò campà sin'à 80 anni. U so pesu pò andà da 1 à 3 chilò. Una particularità: u mascu hè più chjucu chè a femina. A testughjine d'Hermann s'accoppia di veranu (di marzu o d'aprile) o à a fine di l'estate (di settembre o d'ottobre).
A testughjine d'Hermann hè unu di i rettili più miniacciati à u liveddu europeu. E pupulazioni sò assai diminuite in iSpagna, in Italia è in Francia cuntinentale. In Corsica è in Sardegna, a pupulazione si mantene più o menu. In Francia, a testughjine d'Hermann hè sparita da i Pirenei in 1960. Ne fermanu pochei nu u Var. A sparizione di a testughjine d'Hermann hè stata causata da l'incendii, e presi illecite, e custruzzioni smisurate nantu à u liturale è a calata di l'agricultura tradiziunale.