Una pieve (da u latinu plebes, populu, suddivisione di una diocese hè una chjesa impurtante custruita in mezu rurale à un puntu di scontru di parechji territorii paruchjali.[1] Permette di cuncoglie i membri di parechje parochje per e cirimonie d'impurtanza, à u mumentu di grande feste, per a visita pastureccia di u vescu o dinù per a cilibrazione di battezimi o di matrimonii. E pieve cumportanu à spessu battisterii. Ripprisentanu un livellu di dignità mediu trà a cattidrale è a chjesa paruchjale è ancu una suddivisione di e diocese.
Omu ne trova in Corsica è in Italia cintrale è settentriunale induve elle datanu di u Medievu induve elle anu lasciatu à spessu u so nome in a tuponimia. Parechji edifizii riligiosi sò cusì chjamati Pieve.
A parola pieve si riferisce dinù à l'inseme di e parochje chì rilevanu di listessa pieve è ancu u territoriu currispundente.