(4596) 1981 QB | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 28 agosto 1981 |
Scopritore | Charles Thomas Kowal |
Designazioni alternative | 1981 QB |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459000,5 31 maggio 2020) | |
Semiasse maggiore | 334913769 km 2,2387284 au |
Perielio | 160773878 km 1,0746917 au |
Afelio | 509053659 km 3,4027651 au |
Periodo orbitale | 1223,49 giorni (3,35 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 37,07694° |
Eccentricità | 0,5199544 |
Longitudine del nodo ascendente | 154,23030° |
Argom. del perielio | 248,40232° |
Anomalia media | 179,64331° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,218 (calcolato) |
Ultimo perielio | 26 settembre 2018 |
Prossimo perielio | 31 gennaio 2022 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,4 |
(4596) 1981 QB è un asteroide near-Earth, appartenente al gruppo degli asteroidi Amor. Scoperto nel 1981, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2387284 au e da un'eccentricità di 0,5199544, inclinata di 37,07694° rispetto all'eclittica.
Dal 14 maggio 2021, quando 3708 Socus ricevette la denominazione ufficiale, è l'asteroide non denominato con il più basso numero ordinale.