Tsuruta (10744 Tsuruta) | |
---|---|
Scoperta | 5 dicembre 1988 |
Scopritore | Takuo Kojima |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1988 XO, 1981 AM3, 1991 LP |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K107N) | |
Semiasse maggiore | 386 340 220 km 2,5824881 UA |
Perielio | 317 354 843 km 2,1213559 UA |
Afelio | 455 325 597 km 3,0436203 UA |
Periodo orbitale | 1515,85 giorni (4,15 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 15,86846° |
Eccentricità | 0,1785612 |
Longitudine del nodo ascendente | 90,52800° |
Argom. del perielio | 265,34008° |
Anomalia media | 139,86217° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,348 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,1 |
10744 Tsuruta è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5824881 UA e da un'eccentricità di 0,1785612, inclinata di 15,86846° rispetto all'eclittica.