10th Mountain Division | |
---|---|
Lo stemma della 10th Mountain Division | |
Descrizione generale | |
Attiva | 15 luglio 1943 - 30 novembre 1945 1º luglio 1948 - 14 giugno 1958 12 febbraio 1985 - Oggi. |
Nazione | Stati Uniti |
Servizio | United States Army |
Tipo | Divisione di fanteria leggera |
Ruolo | Guerra di montagna |
Guarnigione/QG | Fort Drum, New York |
Motto | Climb to Glory[1] (Arrampicati fino alla gloria) |
Battaglie/guerre | |
Parte di | |
XVIII Airborne Corps | |
Comandanti | |
Comandante attuale | maggior generale Jeffrey L. Bannister dal 2015 |
Degni di nota | .
George P. Hays (1944—1945) |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
La 10th Mountain Division (10ª Divisione da montagna) è una divisione di fanteria leggera dell'United States Army con base a Fort Drum, nello Stato di New York. È un'unità subordinata del XVIII Airborne Corps (XVIII Corpo d'armata aviotrasportato) ed è l'unico elemento dell'US Army specializzato nel combattimento in terreni aspri e condizioni meteorologiche estreme. La divisione conserva la sua designazione "mountain" (montana, di montagna) per ragioni storiche, ma in realtà è organizzata come una divisione di fanteria leggera.
Attivata come 10th light division (Alpine) nel 1943, l'unità fu l'ultima delle divisioni oggi ancora attive ad entrare nella seconda guerra mondiale. (Secondo "World War II Order of Battle" di Shelby L. Stanton, la 10th Mountain Division ebbe il suo battesimo di fuoco l'8 gennaio 1945 seguita dalle 8th, 13th, 16th e 20th Armored Divisions (divisioni corazzate) e dalle 65th, 71st, 76th, 86th, 89th e 97th Infantry Divisions (divisioni di fanteria) negli ultimi mesi di guerra). La 10th Mountain Division combatté in Italia, nei terreni più aspri e accidentati del paese. Dopo la guerra, la divisione fu brevemente rinominata 10th Infantry Division (10ª Divisione di fanteria), un'unità di addestramento. Poco prima dello scioglimento, fu per poco tempo dispiegata in Germania.
Riattivata nel 1985, la divisione è stata dispiegata numerose volte durante gli anni novanta. Elementi di essa parteciparono all'operazione Desert Storm, operazione Restore Hope, operazione Uphold Democracy, Implementation Force e alle operazioni di soccorso che seguirono l'uragano Andrew. Dal 2001 la divisione e le sue quattro brigate da combattimento hanno operato sia in Iraq e in Afghanistan in supporto alle operazioni Iraqi Freedom e Enduring Freedom.