Boyer (1215 Boyer) | |
---|---|
Scoperta | 19 gennaio 1932 |
Scopritore | Alfred Schmitt |
Classificazione | Fascia principale |
Classe spettrale | S |
Designazioni alternative | 1932 BA |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 2,5774464 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 15,91736° |
Eccentricità | 0,1332131 |
Longitudine del nodo ascendente | 123,81607° |
Argom. del perielio | 265,67852° |
Anomalia media | 140,85144° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,360 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 11,14 |
1215 Boyer è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1932, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5774464 UA e da un'eccentricità di 0,1332131, inclinata di 15,91736° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato all'astronomo francese Louis Boyer.[1]