Maurobachini (137082 Maurobachini) | |
---|---|
Scoperta | 12 dicembre 1998 |
Scopritori | Giuseppe Forti, Luciano Tesi |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1998 XE9, 2002 XE19 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K129U) | |
Semiasse maggiore | 391 001 053 km 2,6136434 UA |
Perielio | 348 135 252 km 2,3271073 UA |
Afelio | 433 866 853 km 2,9001795 UA |
Periodo orbitale | 1543,36 giorni (4,23 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 13,91887° |
Eccentricità | 0,1096309 |
Longitudine del nodo ascendente | 255,97211° |
Argom. del perielio | 220,29977° |
Anomalia media | 64,01754° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,358 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,7 |
137082 Maurobachini è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6136434 UA e da un'eccentricità di 0,1096309, inclinata di 13,91887° rispetto all'eclittica.