14. Armee | |
---|---|
Emblema | |
Descrizione generale | |
Attiva | 1 agosto - 13 ottobre 1939 5 novembre 1943 - 2 maggio 1945 |
Nazione | Germania |
Servizio | Heer |
Tipo | armata |
Guarnigione/QG | Vienna |
Battaglie/guerre | Seconda guerra mondiale: |
Parte di | |
set. 1939: Heeresgruppe Süd nov. 1943: Heeresgruppe B dic. 1943: Heeresgruppe C nov. 1944: Armeegruppe Ligurien feb. 1945: Heeresgruppe C | |
Reparti dipendenti | |
mag. 1944: I. Fallschirmkorps XIV. Panzerkorps Panzer-Abteilung 208 Sturmpanzer-Abteilung 216 feb. 1945: LI. Gebirgskorps Corpo d'armata "Lombardia" 1ª Divisione bersaglieri "Italia" | |
Comandanti | |
Degni di nota | Wilhelm List Eberhard von Mackensen Joachim Lemelsen |
fonti citate nel corpo del testo | |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
La 14ª Armata, in tedesco 14. Armee/Armeeoberkommando 14 (AOK 14), fu un'armata campale dell'esercito tedesco, attiva durante la seconda guerra mondiale. Costituita all'inizio della guerra, prese parte all'invasione della Polonia contribuendo alla rapida e schiacciante vittoria della Germania nazista. Dopo essere stata sciolta alla fine del 1939, la 14. Armee venne riattivata nell'autunno 1943 nel quadro del programma di riorganizzazione dello schieramento dell'esercito tedesco nel teatro meridionale europeo dopo l'uscita dell'Italia dalla guerra.
Al comando del generale Eberhard von Mackensen, l'armata intervenne con urgenza nel gennaio 1944 per fronteggiare l'inatteso sbarco di Anzio e le sue truppe, composte in maggioranza da soldati giovani e combattivi, si batterono per molti mesi contro le truppe anglo-americane sbarcate, riuscendo a bloccare l'avanzata nemica verso Roma e sferrando una serie di pericolosi contrattacchi.
Dopo il crollo del fronte tedesco a seguito dell'operazione Diadem, la 14. Armee, passata al comando del generale Joachim Lemelsen, riuscì a sganciarsi e ripiegò fino alla linea Gotica dove, insieme alle altre forze tedesche, resistette tenacemente fino alla primavera 1945. Tutte le truppe tedesche in Italia, compresa la 14. Armee, si arresero agli Alleati il 2 maggio 1945.