Mamorudoi (149573 Mamorudoi) | |
---|---|
Scoperta | 21 dicembre 2003 |
Scopritore | Sloan Digital Sky Survey |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2003 YK180 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K129U) | |
Semiasse maggiore | 324 526 682 km 2,1692960 UA |
Perielio | 316 036 089 km 2,1125407 UA |
Afelio | 333 017 274 km 2,2260513 UA |
Periodo orbitale | 1167,02 giorni (3,2 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 3,04210° |
Eccentricità | 0,0261630 |
Longitudine del nodo ascendente | 286,58135° |
Argom. del perielio | 314,20279° |
Anomalia media | 155,07925° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,688 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,7 |
149573 Mamorudoi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2003, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1692960 UA e da un'eccentricità di 0,0261630, inclinata di 3,04210° rispetto all'eclittica.