Morricone (152188 Morricone) | |
---|---|
Scoperta | 27 agosto 2005 |
Scopritori | Franco Mallia, Alain Maury |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2005 QP51 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K129U) | |
Semiasse maggiore | 382 780 189 km 2,5586911 UA |
Perielio | 313 899 322 km 2,0982575 UA |
Afelio | 451 661 055 km 3,0191247 UA |
Periodo orbitale | 1494,95 giorni (4,09 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 14,78822° |
Eccentricità | 0,1799489 |
Longitudine del nodo ascendente | 30,48361° |
Argom. del perielio | 29,04684° |
Anomalia media | 195,95065° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,367 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,6 |
152188 Morricone è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2005, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5586911 UA e da un'eccentricità di 0,1799489, inclinata di 14,78822° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato al compositore italiano Ennio Morricone.