Barbmcclintock (161835 Barbmcclintock) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 13 dicembre 2006 |
Scopritore | Mount Lemmon Survey |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2006 XY50 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459800,5 9 agosto 2022) | |
Semiasse maggiore | 343294839 km 2,2947516 au |
Perielio | 304692669 km 2,0367157 au |
Afelio | 381897010 km 2,5527875 au |
Periodo orbitale | 1269,7 giorni (3,48 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 6,70128° |
Eccentricità | 0,1124461 |
Longitudine del nodo ascendente | 113,28626° |
Argom. del perielio | 263,29250° |
Anomalia media | 258,72227° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,578 (calcolato) |
Ultimo perielio | 6 febbraio 2020 |
Prossimo perielio | 30 luglio 2023 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,89 |
161835 Barbmcclintock è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2006, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2947516 au e da un'eccentricità di 0,1124461, inclinata di 6,70128° rispetto all'eclittica.