Glatfelter (163626 Glatfelter) | |
---|---|
Scoperta | 27 ottobre 2002 |
Scopritore | James Whitney Young |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2002 UV, 2003 YP65 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K129U) | |
Semiasse maggiore | 478 619 170 km 3,1993260 UA |
Perielio | 403 078 754 km 2,6943767 UA |
Afelio | 554 159 585 km 3,7042753 UA |
Periodo orbitale | 2090,19 giorni (5,72 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 2,36281° |
Eccentricità | 0,1578299 |
Longitudine del nodo ascendente | 121,24477° |
Argom. del perielio | 26,85138° |
Anomalia media | 165,42461° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,174 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,1 |
163626 Glatfelter è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2002, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1993260 UA e da un'eccentricità di 0,1578299, inclinata di 2,36281° rispetto all'eclittica.