17 album in studio | |
---|---|
Artista | XXXTentacion |
Pubblicazione | 25 agosto 2017 |
Durata | 21:54 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Emo rap[1] Rock alternativo[2] Hip hop[3] Lo-fi[4] Grunge[5] |
Etichetta | Bad Vibes Forever, Empire |
Produttore | XXXTentacion, Potsu |
Registrazione | 2017 |
Formati | CD, LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 80 000+) ![]() (vendite: 80 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 3 000 000+) |
XXXTentacion - cronologia | |
Singoli | |
|
17 è il primo album in studio del rapper statunitense XXXTentacion, pubblicato il 25 agosto 2017 dalle etichette Bad Vibes Forever ed Empire Distribution.
Il disco rappresenta un rovesciamento totale del personaggio stravagante ed enigmatico mostrato a pubblico e critica musicale tramite il precedente Revenge, un concept album costruito interamente su riflessioni rimandanti il suicidio, angoscia, paranoia, depressione[14][15] e al dolore di vivere esistenze complesse di dubbia validità; l'origine di tali condizioni viene sempre ricondotta all'amore, definito dallo stesso XXXTentacion come una passione «patologica ed oppressiva». L'artista decide quindi di spogliarsi delle sonorità del passato che lo avevano ridotto alla stigmatizzata figura del rapper tradizionale, cimentandosi in numerose sperimentazioni di vari generi musicali come l'alternative rock, l'hip-hop, l'emo, l'indie rock rigorosamente sporcati dal marchio lo-fi che si mescolano a lamenti di sottofondo, voci secondarie, urla e tic ripetitivi che fungono da radiazione di suono per tutta la durata dell'album, di appena 22 minuti.
17 ebbe grande risonanza mediatica al momento della pubblicazione, separando profondamente l'opinione pubblica fra giudizi positivi e critiche contrastanti,[16][17] mentre a livello commerciale ha riscontrato un buon successo di vendite in Europa e negli Stati Uniti d'America, dove ha raggiunto la seconda posizione della Billboard 200.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore ratingsgamemusic.com
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Uproxx