Slipher (1766 Slipher) | |
---|---|
Scoperta | 7 settembre 1962 |
Scopritore | Indiana Asteroid Program |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1962 RF |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K074A) | |
Semiasse maggiore | 2,7505331 UA |
Inclinazione sull'eclittica | 5,22197° |
Eccentricità | 0,0853078 |
Longitudine del nodo ascendente | 188,89455° |
Argom. del perielio | 170,08267° |
Anomalia media | 283,84255° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,335 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 11,7 |
1766 Slipher è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1962 dal Goethe Link Observatory, vicino Brooklyn nell'Indiana, nell'ambito dell'Indiana Asteroid Program.
Presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7505331 UA e da un'eccentricità di 0,0853078, inclinata di 5,22197° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato agli astronomi statunitensi Vesto ed Earl Slipher.[1]