Cometa 180P/NEAT | |
---|---|
Scoperta | 20 maggio 2001 |
Scopritore | NEAT |
Designazioni alternative | NEAT 3, P/2001 K1 (NEAT), P/2006 U3 (NEAT) |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 2457060,5 7 febbraio 2015[1]) | |
Semiasse maggiore | 3,859 UA |
Periastro | 2,488 UA |
Afastro | 5,229 UA |
Periodo orbitale | 7,58 anni |
Inclinazione orbitale | 16,878° |
Eccentricità | 0,355 |
Longitudine del nodo ascendente | 84,623° |
Argom. del perielio | 94,948° |
Par. Tisserand (TJ) | 2,889 (calcolato) |
Ultimo perielio | 13 dicembre 2015 |
Prossimo perielio | 12 luglio 2023[2] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. |
|
Magnitudine ass. | 7,1 |
Magnitudine ass. |
|
180P/NEAT è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane. La cometa è stata scoperta dal programma di ricerca astronomica NEAT il 20 maggio 2001, ma già al momento dell'annuncio erano state identificate immagini di prescoperta risalenti al 2 febbraio 2001[4]: la sua riscoperta il 23 ottobre 2006[5] ha permesso di numerarla[6]. Contestualmente all'annuncio della riscoperta è stato reso pubblico il ritrovamento da parte dell'astrofilo tedesco Reiner Michael Stoss di immagini risalenti al 14 maggio 1955[5][7].