Paulrosendall (181562 Paulrosendall) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 20 ottobre 2006 |
Scopritore | Marc W. Buie |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2006 UT325, 2006 WU137 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458600,5 27 aprile 2019) | |
Semiasse maggiore | 361417578 km 2,4158929 au |
Perielio | 321257937 km 2,1474461 au |
Afelio | 401577219 km 2,6843397 au |
Periodo orbitale | 1371,56 giorni (3,76 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 7,35564° |
Eccentricità | 0,1111170 |
Longitudine del nodo ascendente | 65,82582° |
Argom. del perielio | 236,44036° |
Anomalia media | 220,27402° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,497 (calcolato) |
Ultimo perielio | 5 gennaio 2017 |
Prossimo perielio | 8 ottobre 2020 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,5 |
181562 Paulrosendall è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2006, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4158929 au e da un'eccentricità di 0,1111170, inclinata di 7,35564° rispetto all'eclittica.