Helmi (183635 Helmi) | |
---|---|
Scoperta | 24 ottobre 2003 |
Scopritore | Sloan Digital Sky Survey |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2003 UF413, 2002 CL221, 2003 UO414, 2007 VN141 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K129U) | |
Semiasse maggiore | 351 471 108 km 2,3494058 UA |
Perielio | 281 127 333 km 1,8791934 UA |
Afelio | 421 814 883 km 2,8196182 UA |
Periodo orbitale | 1315,33 giorni (3,6 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 3,64033° |
Eccentricità | 0,2001410 |
Longitudine del nodo ascendente | 95,75396° |
Argom. del perielio | 163,35257° |
Anomalia media | 272,81981° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,529 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,4 |
183635 Helmi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2003, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3494058 UA e da un'eccentricità di 0,2001410, inclinata di 3,64033° rispetto all'eclittica.