Gillespie (186142 Gillespie) | |
---|---|
Scoperta | 14 ottobre 2001 |
Scopritore | Sloan Digital Sky Survey |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2001 TO245 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K129U) | |
Semiasse maggiore | 416 957 700 km 2,7871504 UA |
Perielio | 311 284 613 km 2,0807795 UA |
Afelio | 522 630 786 km 3,4935213 UA |
Periodo orbitale | 1699,57 giorni (4,65 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 8,78027° |
Eccentricità | 0,2534384 |
Longitudine del nodo ascendente | 189,36008° |
Argom. del perielio | 282,10236° |
Anomalia media | 55,35707° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,266 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,7 |
186142 Gillespie è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2001, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7871504 UA e da un'eccentricità di 0,2534384, inclinata di 8,78027° rispetto all'eclittica.