Stothoff (188256 Stothoff) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 7 dicembre 2002 |
Scopritore | Marc W. Buie |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2002 XT93 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458600,5 27 aprile 2019) | |
Semiasse maggiore | 355549712 km 2,3766692 au |
Perielio | 309671536 km 2,0699969 au |
Afelio | 401427888 km 2,6833415 au |
Periodo orbitale | 1338,29 giorni (3,66 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 7,83280° |
Eccentricità | 0,1290345 |
Longitudine del nodo ascendente | 69,69030° |
Argom. del perielio | 285,09026° |
Anomalia media | 252,07861° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,517 (calcolato) |
Ultimo perielio | 29 settembre 2016 |
Prossimo perielio | 30 maggio 2020 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,2 |
188256 Stothoff è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2002, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3766692 au e da un'eccentricità di 0,1290345, inclinata di 7,83280° rispetto all'eclittica.