Takashionaka (19135 Takashionaka) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 3 dicembre 1988 |
Scopritori | Kin Endate, Kazuro Watanabe |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1988 XQ, 1992 WY2 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458600,5 27 aprile 2019) | |
Semiasse maggiore | 379486221 km 2,5366726 au |
Perielio | 277129332 km 1,8524688 au |
Afelio | 481843109 km 3,2208764 au |
Periodo orbitale | 1475,69 giorni (4,04 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 9,69439° |
Eccentricità | 0,2697249 |
Longitudine del nodo ascendente | 256,94554° |
Argom. del perielio | 165,86240° |
Anomalia media | 197,91033° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,377 (calcolato) |
Ultimo perielio | 2 febbraio 2017 |
Prossimo perielio | 17 febbraio 2021 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,2 |
19135 Takashionaka è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5366726 au e da un'eccentricità di 0,2697249, inclinata di 9,69439° rispetto all'eclittica.