Chikayoshitomi (19160 Chikayoshitomi) | |
---|---|
Scoperta | 15 ottobre 1990 |
Scopritori | Kin Endate, Kazuro Watanabe |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1990 TC1, 1999 HE11 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K118R) | |
Semiasse maggiore | 334 776 765 km 2,2378126 UA |
Perielio | 268 727 617 km 1,7963076 UA |
Afelio | 400 825 913 km 2,6793176 UA |
Periodo orbitale | 1222,74 giorni (3,35 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 4,09801° |
Eccentricità | 0,1972931 |
Longitudine del nodo ascendente | 207,91865° |
Argom. del perielio | 166,19022° |
Anomalia media | 91,79338° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,608 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,0 |
19160 Chikayoshitomi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2378126 UA e da un'eccentricità di 0,1972931, inclinata di 4,09801° rispetto all'eclittica.