1942 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Arcade, Amstrad CPC, Commodore 64, ZX Spectrum, NEC PC-8801, Nintendo Entertainment System, MSX, Game Boy Color, Windows Mobile, iOS, PlayChoice-10, Sharp X1, FM-7 |
Data di pubblicazione | Arcade: ![]() |
Genere | Sparatutto a scorrimento |
Tema | Seconda guerra mondiale |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Capcom |
Pubblicazione | Capcom, Elite Systems (computer occidentali), ASCII Corporation (computer giapponesi) |
Design | Yoshiki Okamoto |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, 2 alternati |
Periferiche di input | Joystick, tastiera, gamepad |
Supporto | Cassetta, cartuccia, floppy disk |
Distribuzione digitale | Virtual Console, PlayStation Network |
Serie | 194X |
Seguito da | 1943: The Battle of Midway |
Specifiche arcade | |
CPU | Z80 a 4 Mhz |
Processore audio | Z80 a 3 Mhz |
Schermo | Raster verticale |
Risoluzione | 256 x 224 |
Periferica di input | Joystick 8 direzioni, 2 pulsanti |
1942 è un videogioco arcade sparatutto a scorrimento verticale pubblicato nel 1984 da Capcom. È il primo titolo della serie di videogiochi 194X (o 19XX) dedicata alle battaglie aeree della seconda guerra mondiale.[1][2][3]
Ambientato nell'Oceano Pacifico, è stato distribuito per numerosi home computer e console tra cui NES, MSX, Commodore 64, ZX Spectrum, Amstrad CPC, e all'interno di raccolte come Capcom Classics Collection per PlayStation, Sega Saturn, PlayStation 2 e Xbox.[4] Negli anni 2010 sono state effettuate conversioni per iOS e Wii.[3]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Moby-serie