1943: The Battle of Midway

1943: The Battle of Midway
videogioco
Schermata arcade
Titolo originale1943 ミッドウェイ海戦
PiattaformaArcade, Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64, Nintendo Entertainment System, ZX Spectrum
Data di pubblicazioneArcade: Mondo/non specificato giugno 1987

Conversioni: 1988

GenereSparatutto a scorrimento
TemaSeconda guerra mondiale
OrigineGiappone
SviluppoCapcom
PubblicazioneCapcom, Go!
DesignNoritaka Funamizu, Dechikun
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore (2 coop.)
Periferiche di inputJoystick, tastiera
SupportoCassetta, dischetto, cartuccia (NES)
Serie194X
Preceduto da1942
Seguito da1943 Kai: Midway Kaisen
Specifiche arcade
CPUZ80 a 6 Mhz
Processore audioZ80 a 3 Mhz
SchermoVerticale
Risoluzione256 x 224
Periferica di inputJoystick 8 dir., 2 pulsanti

1943: The Battle of Midway (1943 ミッドウェイ海戦?, 1943: Midway Kaisen) è uno sparatutto a scorrimento verticale sviluppato nel 1987 da Capcom, seguito di 1942. Nel 1988 uscirono anche conversioni per numerosi home computer, edite da Go!, un'etichetta di U.S. Gold. Capcom lo pubblicò anche per Nintendo Entertainment System; la versione per Famicom ha il titolo cambiato in 1943: The Battle of Valhalla.[1] Il gioco è inoltre contenuto in diverse raccolte per macchine più moderne come Capcom Classics Collection.

Non va confuso con il suo seguito 1943 Kai: Midway Kaisen, che più che un seguito è una versione aggiornata,[2] o con 1943: One Year After per Commodore 64, un seguito non ufficiale di 1942[3], di scarsa qualità[4].

  1. ^ (EN) 1943 The Battle of Valhalla, su Video Game Den.
  2. ^ Hardcore Gaming 101.
  3. ^ Roberto Nicoletti, 1943: One Year After, su Ready64.org.
  4. ^ '43 One Year After (JPG), in Commodore Gazette, anno 2, n. 1, Milano, IHT, gennaio 1987, p. 19, OCLC 955306596.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne