1C Company | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1991 a Mosca |
Fondata da | Boris Nuraliev |
Sede principale | Mosca |
Controllate | 1C International |
Persone chiave | Boris Nuraliev (Presidente) |
Settore | informatica, ERP |
Prodotti | 1C:Enterprise, Software, Videogiochi |
Fatturato | 650 mln USD (2016) |
Dipendenti | 2000 |
Sito web | 1c.ru |
1C Company (in russo Фирма "1С"?), è una delle più grandi aziende di sviluppo e pubblicazione software russe.[1] La sede è a Mosca ed è stata fondata nel 1991.[2] In Russia e negli ex paesi URSS è leader nel settore dei software gestionali e detiene una quota del 32% e compete contro il leader mondiale SAP[3] come testimonia molta letteratura specializzata[4]. Con la costituzione della società 1C International[5] sta rafforzando la commercializzazione dei suoi prodotti a livello mondiale. Fuori dall'ex Unione Sovietica è storicamente anche conosciuta come azienda sviluppatrice di videogiochi. Con la piattaforma di programmi per il lavoro (1C:Предприятие, 1C:Predpriyatiye, 1C:Enterprise) 1C domina il mercato Russo e di molti paesi ex-URSS. È cresciuta anche in altre aree (Cina, Thailiandia, Turchia, Emirati Arabi); dal 2018 è presente anche in Italia[6].
1C è leader anche nella localizzazione e pubblicazione di versioni in lingua russa di software internazionali. Ad esempio, molti dei popolari videogiochi occidentali, tra cui quelli della Microsoft Games Studios e della Electronic Arts, sono licenziati e pubblicati dalla 1C.[7]
Nel febbraio 2008 si è fusa con la Soft Club, un'altra azienda distributrice e produttrice di videogiochi.[8]
Dal 2015, il ramo produttore di videogiochi è stato riunito sotto l'etichetta 1C Entertainment, originariamente uno studio polacco[9]. Il 25 febbraio 2022 è stata annunciata l’acquisizione di questo ambito da parte di Tencent[10][11], che è stato quindi rinominato Fulqrum Games per evitare connessioni con l'azienda precedente[12]. Questa acquisizione non ha in alcun modo riguardato la parte relativa ai software gestionali.