1Q84 | |
---|---|
Titolo originale | いちきゅうはちよん, Ichi-kyū-hachi-yon |
Autore | Haruki Murakami |
1ª ed. originale | Libro 1: 30 maggio 2009 Libro 2: 30 maggio 2009 Libro 3: 16 aprile 2010 |
1ª ed. italiana | Libri 1-2: 8 novembre 2011 Libro 3: 16 ottobre 2012 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | ucronia |
Lingua originale | giapponese |
Ambientazione | Tōkyō |
1Q84 (いちきゅうはちよん?, Ichi-kyū-hachi-yon) è un romanzo dello scrittore giapponese Haruki Murakami, apparso originariamente in tre volumi: i primi due sono stati pubblicati nel maggio 2009 dalla casa editrice Hiroshima; nel primo mese è stato venduto più di un milione di copie.[1] Il terzo volume è apparso nell'aprile 2010.
Il titolo è un omaggio a 1984 dello scrittore britannico George Orwell; la lettera «Q» del titolo ha la stessa pronuncia del numero 9 (九?, kyū) in giapponese, ed è anche un riferimento esplicito al question mark (punto interrogativo in inglese), come spiegato nel capitolo 9, Cambiato il paesaggio, cambiate le regole. Come in molti libri di Haruki Murakami il romanzo è arricchito da citazioni musicali che fanno da sottofondo alle vicende raccontate. In 1Q84, i protagonisti ascoltano la Sinfonietta del compositore ceco Leoš Janáček, le cui incisioni grazie al libro hanno avuto un'impennata delle vendite.