Naritaatsushi (21120 Naritaatsushi) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 16 novembre 1992 |
Scopritori | Kin Endate, Kazuro Watanabe |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1992 WP 2000 PV7 1999 LZ22 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2460200,5 13 settembre 2023) | |
Semiasse maggiore | 383140752,6 km 2,561137 au |
Perielio | 316241749,6 km 2,113945 au |
Afelio | 450039755,6 km 3,008329 au |
Periodo orbitale | 1497,8 giorni (4,9 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 13,334509° |
Eccentricità | 0,174606 |
Longitudine del nodo ascendente | 56,740773° |
Argom. del perielio | 336,906319° |
Anomalia media | 202,839757° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,376 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,40 |
21120 Naritaatsushi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,561137 UA e da un'eccentricità di 0,174606, inclinata di 13,334509° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 3,822 km.