Mishinatakashi (22347 Mishinatakashi) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 30 settembre 1992 |
Scopritori | Kin Endate, Kazuro Watanabe |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1992 SE13, 1981 ST4, 1999 RP217, 2000 YX18 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458600,5 27 aprile 2019) | |
Semiasse maggiore | 354662524 km 2,3707388 au |
Perielio | 283306631 km 1,8937609 au |
Afelio | 426018418 km 2,8477167 au |
Periodo orbitale | 1333,29 giorni (3,65 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 2,15409° |
Eccentricità | 0,2011938 |
Longitudine del nodo ascendente | 356,27115° |
Argom. del perielio | 75,35656° |
Anomalia media | 54,38058° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,516 (calcolato) |
Ultimo perielio | 5 ottobre 2018 |
Prossimo perielio | 30 maggio 2022 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,7 |
22347 Mishinatakashi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3707388 au e da un'eccentricità di 0,2011938, inclinata di 2,15409° rispetto all'eclittica.