Lesire (29311 Lesire) | |
---|---|
Scoperta | 16 gennaio 1994 |
Scopritori | Eric Walter Elst, Christian Pollas |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1994 BQ3, 2000 HO41 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K118R) | |
Semiasse maggiore | 400 607 018 km 2,6778544 UA |
Perielio | 319 691 654 km 2,1369763 UA |
Afelio | 481 522 382 km 3,2187325 UA |
Periodo orbitale | 1600,59 giorni (4,38 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 14,50643° |
Eccentricità | 0,2019819 |
Longitudine del nodo ascendente | 137,20051° |
Argom. del perielio | 221,61961° |
Anomalia media | 104,53997° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,304 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 12,5 |
29311 Lesire è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6778544 UA e da un'eccentricità di 0,2019819, inclinata di 14,50643° rispetto all'eclittica.