Ehrenfest (32796 Ehrenfest) | |
---|---|
Scoperta | 2 marzo 1990 |
Scopritore | Eric Walter Elst |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1990 ET2 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K1014) | |
Semiasse maggiore | 397 863 983 km 2,6595186 UA |
Perielio | 335 842 366 km 2,2449356 UA |
Afelio | 459 885 599 km 3,0741016 UA |
Periodo orbitale | 1584,17 giorni (4,34 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 12,82793° |
Eccentricità | 0,1558865 |
Longitudine del nodo ascendente | 190,14871° |
Argom. del perielio | 65,27633° |
Anomalia media | 138,13155° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,334 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,5 |
32796 Ehrenfest è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6595186 UA e da un'eccentricità di 0,1558865, inclinata di 12,82793° rispetto all'eclittica. È intitolato al fisico austriaco Paul Ehrenfest (1880-1933), noto soprattutto per i suoi contributi alla meccanica statistica.