Venturini (34409 Venturini) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 4 settembre 2000 |
Scopritori | LONEOS |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2000 RB95 1998 HJ67 1995 UR31 1990 TT13 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2460200,5 13 settembre 2023) | |
Semiasse maggiore | 443998938,4 km 2,967949 au |
Perielio | 416855920,4 km 2,786509 au |
Afelio | 471141956,5 km 3,149389 au |
Periodo orbitale | 1867,59 giorni (5,11 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 9,650174° |
Eccentricità | 0,061133 |
Longitudine del nodo ascendente | 29,762621° |
Argom. del perielio | 28,590725° |
Anomalia media | 136,997110° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,240 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,29 |
34409 Venturini è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,967949 UA e da un'eccentricità di 0,061133, inclinata di 9,650174° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 5,155 km.