Martymartina (364264 Martymartina) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 11 ottobre 2006 |
Scopritori | Giancarlo Fagioli, Luciano Tesi |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2006 TP7 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458600,5 27 aprile 2019) | |
Semiasse maggiore | 351499203 km 2,3495936 au |
Perielio | 280396567 km 1,8743086 au |
Afelio | 422601839 km 2,8248786 au |
Periodo orbitale | 1315,49 giorni (3,6 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 2,21413° |
Eccentricità | 0,2022839 |
Longitudine del nodo ascendente | 119,32933° |
Argom. del perielio | 212,07124° |
Anomalia media | 198,42474° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,530 (calcolato) |
Ultimo perielio | 29 aprile 2017 |
Prossimo perielio | 5 dicembre 2020 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 17,7 |
364264 Martymartina è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2006, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3495936 au e da un'eccentricità di 0,2022839, inclinata di 2,21413° rispetto all'eclittica.