Juliemitchell (37250 Juliemitchell) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 20 novembre 2000 |
Scopritori | LONEOS |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2000 WX183 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2460200,5 13 settembre 2023) | |
Semiasse maggiore | 473206929,6 km 3,163192 au |
Perielio | 395389578,5 km 2,643016 au |
Afelio | 551024280,6 km 3,683369 au |
Periodo orbitale | 2054,88 giorni (5,62 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 9,185707° |
Eccentricità | 0,164446 |
Longitudine del nodo ascendente | 354,320901° |
Argom. del perielio | 315,882102° |
Anomalia media | 102,140736° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,163 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,15 |
37250 Juliemitchell è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,163192 UA e da un'eccentricità di 0,164446, inclinata di 9,185707° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 9,094 km.