4 (Foreigner)

4
album in studio
ArtistaForeigner
Pubblicazione2 luglio 1981
Durata42:41
Dischi1
Tracce10
Genere[1]Hard rock
Album-oriented rock
Arena rock
EtichettaAtlantic
ProduttoreRobert John "Mutt" Lange, Mick Jones
Registrazione1981 - Electric Lady Studios, New York
FormatiLP, CD, MC
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[2]
(vendite: 60 000+)
Dischi d'oroFrancia (bandiera) Francia[3]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[4]
(vendite: 70 000+)
Canada (bandiera) Canada (4)[5]
(vendite: 400 000+)
Germania (bandiera) Germania[6]
(vendite: 500 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (6)[7]
(vendite: 6 000 000+)
Foreigner - cronologia
Album precedente
(1979)
Album successivo
(1982)
Singoli
  1. Urgent
    Pubblicato: 17 giugno 1981
  2. Waiting for a Girl Like You
    Pubblicato: novembre 1981
  3. Juke Box Hero
    Pubblicato: gennaio 1982
  4. Break It Up
    Pubblicato: 19 maggio 1982
  5. Luanne
    Pubblicato: 12 agosto 1982
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]

4, conosciuto anche come Foreigner 4, è il quarto album in studio del gruppo anglo-statunitense Foreigner, pubblicato nel luglio del 1981 dalla Atlantic Records. Ha avuto un successo immediato negli Stati Uniti, restando al primo posto della Billboard 200 per un totale di 10 settimane. Il disco complessivamente ha venduto oltre sette milioni di copie nei soli Stati Uniti.

L'album ha prodotto diversi singoli di successo tra cui Urgent, Waiting for a Girl Like You e Juke Box Hero.

  1. ^ a b (EN) Eduardo Rivadavia, 4, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'8 dicembre 2014.
  2. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. Digitare "Foreigner" in "Keywords", dunque premere "Search".
  3. ^ (FR) InfoDisc, French album certifications – Foreigner, su infodisc.fr, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato l'11 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2010). Selezionare "FOREIGNER" e premere "OK".
  4. ^ (EN) Billboard Vol. 94, No. 23– Majors Flight Economics with Quirky Rock Originals, su books.google.com.pe, Billboard, 12 giugno 1982. URL consultato l'11 maggio 2015.
  5. ^ (EN) Canadian album certifications – Foreigner, su musiccanada.com, Music Canada.
  6. ^ (DE) Foreigner – 4 – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  7. ^ (EN) Foreigner – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'8 dicembre 2014.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne