Deienno (40241 Deienno) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 15 novembre 1998 |
Scopritori | LONEOS |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1998 VA46 2000 LF16 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2460200,5 13 settembre 2023) | |
Semiasse maggiore | 293002561,6 km 1,958601 au |
Perielio | 278098453,9 km 1,858973 au |
Afelio | 307906669,2 km 2,058228 au |
Periodo orbitale | 1001,19 giorni (2,74 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 17,561748° |
Eccentricità | 0,050866 |
Longitudine del nodo ascendente | 259,364687° |
Argom. del perielio | 306,988572° |
Anomalia media | 219,041227° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,825 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,80 |
40241 Deienno è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 1,958601 UA e da un'eccentricità di 0,050866, inclinata di 17,561748° rispetto all'eclittica.