Stephenschwartz (43081 Stephenschwartz) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 4 novembre 1999 |
Scopritore | LONEOS |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1999 VA199, 1999 TV91 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459200,5 17 dicembre 2020) | |
Semiasse maggiore | 328345102 km 2,1948202 au |
Perielio | 264519474 km 1,7681783 au |
Afelio | 392170730 km 2,6214621 au |
Periodo orbitale | 1187,67 giorni (3,25 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 5,77731° |
Eccentricità | 0,1943858 |
Longitudine del nodo ascendente | 75,73298° |
Argom. del perielio | 239,77002° |
Anomalia media | 223,93776° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,638 (calcolato) |
Ultimo perielio | 7 dicembre 2018 |
Prossimo perielio | 8 marzo 2022 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,16 |
43081 Stephenschwartz è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1948202 au e da un'eccentricità di 0,1943858, inclinata di 5,77731° rispetto all'eclittica.