Jordicamarasa (492112 Jordicamarasa) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 28 febbraio 2008 |
Scopritore | Mount Lemmon Survey |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2013 KC15 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459000,5 31 maggio 2020) | |
Semiasse maggiore | 384160278 km 2,5679163 au |
Perielio | 325456401 km 2,1755107 au |
Afelio | 442864156 km 2,9603219 au |
Periodo orbitale | 1503,04 giorni (4,12 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 8,85273° |
Eccentricità | 0,1528109 |
Longitudine del nodo ascendente | 158,45958° |
Argom. del perielio | 134,19902° |
Anomalia media | 219,33674° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,398 (calcolato) |
Ultimo perielio | 25 novembre 2017 |
Prossimo perielio | 6 gennaio 2022 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 17,3 |
492112 Jordicamarasa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2008, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5679163 au e da un'eccentricità di 0,1528109, inclinata di 8,85273° rispetto all'eclittica.