Paultemple (50687 Paultemple) | |
---|---|
Scoperta | 10 marzo 2000 |
Scopritore | Richard Erik Hill |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2000 EC117 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K118R) | |
Semiasse maggiore | 384 382 001 km 2,5693984 UA |
Perielio | 335 235 573 km 2,2408795 UA |
Afelio | 433 528 428 km 2,8979173 UA |
Periodo orbitale | 1504,34 giorni (4,12 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 22,68396° |
Eccentricità | 0,1278583 |
Longitudine del nodo ascendente | 46,45863° |
Argom. del perielio | 321,62613° |
Anomalia media | 76,33716° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,311 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,8 |
50687 Paultemple è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5693984 UA e da un'eccentricità di 0,1278583, inclinata di 22,68396° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato all'astrofilo statunitense Paul V. Temple.