51 Orionis | |
---|---|
Classificazione | gigante arancione |
Classe spettrale | K1III C ~ |
Distanza dal Sole | 302 anni luce |
Costellazione | Orione |
Redshift | 87,27 ± 0,24 |
Coordinate | |
(all'epoca J2000.0) | |
Ascensione retta | 05h 42m 28,6321s |
Declinazione | +01° 28′ 28,664″ |
Lat. galattica | -14,5930° |
Long. galattica | 203,5352° |
Dati fisici | |
Raggio medio | 16,98 R⊙ |
Massa | 1,70 M⊙
|
Acceleraz. di gravità in superficie | 2,21 logg |
Temperatura superficiale |
|
Metallicità | 28% del Sole |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 4,91 |
Magnitudine ass. | 0,08 |
Parallasse | 10,80 ± 0,81 mas |
Moto proprio | AR: -55,34 ± 0,85 mas/anno Dec: -14,85 ± 0,62 mas/anno |
Velocità radiale | 87,26 ± 0,24 km/s |
Nomenclature alternative | |
b Ori, IRC +00083, GSC 00115-02299, JP11 1240, TD1 5184, AG +01 611, HD 37984, 2MASS J05422864+0128286, TYC 115-2299-1, BD +01 1105, HIC 26885, PLX 1310, UBV 5838, FK5 2427, HIP 26885, PPM 149342, UBV M 11404, GC 7136, HR 1963, ROT 915, uvby98 100037984, GCRV 3541, IRAS 05398+0127, SAO 113056, YZ 1 1857
| |
51 Orionis è una stella gigante arancione di magnitudine 4,91 situata nella costellazione di Orione. Dista 302 anni luce dal sistema solare.