7 metri | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Barca a chiglia |
Classe velica | ![]() |
Varo 1º modello | 1907 |
Caratteristiche tecniche | |
Lunghezza fuori tutto | circa 13 m |
Lunghezza al galleggiamento | 8,5 m |
Larghezza | 2,2 m |
Peso | 7.500 kg |
Equipaggio | 4 |
La Sette Metri (7m o anche 7mR) è una Classe velica per barche a vela da regata, che è stata classe olimpica nel passato. Occorre notare che le barche appartenenti alla classe non sono identiche tra di loro, ma debbono essere progettate in modo da soddisfare a particolari parametri. Al loro apogeo, nella prima metè del XX secolo, le classi Metriche erano il più importante gruppo di classi internazionali da regata, ed ancora oggigiorno, alcune di esse, sono attive in tutto il mondo.
Il nome della classe: "Sette", non dev'essere confuso con la lunghezza dell'imbarcazione, è invece il risultato di una formula che deve dare appunto quel numero. Normalmente le barche della classe 7m, hanno una lunghezza che si aggira sui 13 metri.