Kigoshi (7202 Kigoshi) | |
---|---|
Scoperta | 19 febbraio 1995 |
Scopritori | Tsuneo Niijima, Takeshi Urata |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1995 DX1, 1979 OK13, 1979 QE6, 1979 QP6, 1984 WK5 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K118R) | |
Semiasse maggiore | 412 405 970 km 2,7567244 UA |
Perielio | 313 616 309 km 2,0963657 UA |
Afelio | 511 195 632 km 3,4170831 UA |
Periodo orbitale | 1671,82 giorni (4,58 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 6,62085° |
Eccentricità | 0,2395447 |
Longitudine del nodo ascendente | 323,14145° |
Argom. del perielio | 51,20528° |
Anomalia media | 329,93951° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,291 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,3 |
7202 Kigoshi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7567244 UA e da un'eccentricità di 0,2395447, inclinata di 6,62085° rispetto all'eclittica.