AK-176 | |
---|---|
Un AK-176 installato sulla Hiddensee | |
Tipo | Cannone polivalente |
Impiego | |
Utilizzatori | presenti e/o del passato: |
Produzione | |
Costruttore | Unione Sovietica Russia |
Entrata in servizio | 1979 |
Descrizione | |
Peso | 16800kg |
Calibro | 76,2 mm |
Cadenza di tiro | 120 colpi/min |
Gittata massima | d'ingaggio: 10000 m Massima: 15500 m |
Elevazione | -15° / +85° |
Velocità elevazione | 30°/s |
Angolo di tiro | - 175°/+ 175° |
Velocità di rotazione | 35°/s |
voci di artiglierie navali presenti su Wikipedia |
L'AK-176 (l'acronimo AK sta Artillerijskij kompleks; russo: Артиллерийский комплекс) è un cannone navale polivalente automatico di fabbricazione sovietica, montato in una torretta chiusa, che può essere utilizzato contro bersagli navali, bersagli costieri e contro obiettivi aerei, compresi missili antinave.