Eno (81948 Eno) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 31 luglio 2000 |
Scopritore | Marc W. Buie |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2000 OM69, 2001 US26 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458600,5 27 aprile 2019) | |
Semiasse maggiore | 480625336 km 3,2127362 au |
Perielio | 422441258 km 2,8238052 au |
Afelio | 538809413 km 3,6016672 au |
Periodo orbitale | 2103,35 giorni (5,76 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 2,69940° |
Eccentricità | 0,1210591 |
Longitudine del nodo ascendente | 163,04199° |
Argom. del perielio | 170,18757° |
Anomalia media | 70,13677° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,178 (calcolato) |
Ultimo perielio | 11 marzo 2018 |
Prossimo perielio | 13 dicembre 2023 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,2 |
81948 Eno è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,2127362 au e da un'eccentricità di 0,1210591, inclinata di 2,69940° rispetto all'eclittica.