9523 Torino

Torino
(9523 Torino)
Scoperta5 marzo 1981
ScopritoriHenri Debehogne, Giovanni De Sanctis
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1981 EE1, 1977 DC
Parametri orbitali
(all'epoca K118R)
Semiasse maggiore366 435 341 km
2,4494341 UA
Perielio318 031 723 km
2,1258805 UA
Afelio414 838 960 km
2,7729877 UA
Periodo orbitale1400,22 giorni
(3,83 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
2,93306°
Eccentricità0,1320932
Longitudine del
nodo ascendente
145,33924°
Argom. del perielio19,69523°
Anomalia media343,82620°
Par. Tisserand (TJ)3,483 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,1

9523 Torino è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1981, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4494341 UA e da un'eccentricità di 0,1320932, inclinata di 2,93306° rispetto all'eclittica.

Appartiene alla famiglia di asteroidi Nysa.

L'asteroide è dedicato a Torino, città italiana che ha dato il nome all'omonima scala di rischio di impatto degli asteroidi.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne