99942 Apophis

Apophis
(99942) Apophis ripreso dall'Osservatorio Astronomico di Sormano il 30 dicembre 2004
Stella madreSole
Scoperta19 giugno 2004
ScopritoriRoy A. Tucker,
David James Tholen e
Fabrizio Bernardi
ClassificazioneAsteroidi Aten
Designazioni
alternative
2004 MN4
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458600,5
27 aprile 2019)
Semiasse maggiore138008932 km
0,9225196 au
Perielio111584964 km
0,7458888 au
Afelio164432900 km
1,0991504 au
Periodo orbitale323,64 giorni
(0,89 anni)
Velocità orbitale
  • 30,73 km/s (media)
Inclinazione
sull'eclittica
3,33688°
Eccentricità0,1914656
Longitudine del
nodo ascendente
204,05491°
Argom. del perielio126,68113°
Anomalia media163,22246°
Par. Tisserand (TJ)6,466 (calcolato)
Ultimo perielio29 novembre 2018
Prossimo perielio18 ottobre 2019
Dati fisici
Dimensioni0,32 km[1]
Massa
4,6×1010 kg
Densità media~2,7 × 10³ kg/m³
Acceleraz. di gravità in superficie0,0001 m/s²
Velocità di fuga0,2 m/s
Temperatura
superficiale
  • ~270 K (media)
Albedo0,23
Dati osservativi
Magnitudine app.21,69
Magnitudine ass.19,2

99942 Apophis (noto in italiano anche come 99942 Apòfi e in passato con la designazione provvisoria 2004 MN4) è un asteroide near-Earth che ha causato un breve periodo di allarme nel dicembre 2004, in quanto le osservazioni iniziali indicavano una probabilità relativamente alta di collisione con la Terra nel 2029: il 27 dicembre 2004 fu calcolata l'allarmante probabilità d'impatto del 2,7%, ossia di 1 su 37. Tuttavia osservazioni successive hanno permesso di determinare l'orbita con maggior precisione e nell'aprile-maggio 2013 si è esclusa la possibilità di un impatto.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne