A Better Tomorrow II | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | 英雄本色 II Ying huang boon sik II |
Lingua originale | cantonese, inglese |
Paese di produzione | Hong Kong |
Anno | 1987 |
Durata | 105 min |
Genere | azione |
Regia | John Woo |
Soggetto | Tsui Hark |
Sceneggiatura | John Woo |
Produttore | Tsui Hark, Paul J.Q. Lee |
Casa di produzione | Cinema City, Film Workshop |
Fotografia | Wing-Hung Wong |
Montaggio | David Wu |
Musiche | Joseph Koo, Lowell Lo |
Scenografia | Andy Lee, Chi Fung Lok |
Costumi | Pauline Lau |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
A Better Tomorrow II (英雄本色 II Ying huang boon sik II) è un film del 1987 diretto da John Woo.
Il film d'azione, sequel del popolare A Better Tomorrow (sempre diretto da Woo), vede nuovamente la partecipazione dei tre attori protagonisti della precedente pellicola, Chow Yun-fat, Ti Lung e Leslie Cheung, insieme a Dean Shek. Il film ha esordito nelle sale di Hong Kong il 17 dicembre 1987.
Grazie alla popolarità raggiunta da Chow nel precedente film, l'attore è stato di nuovo scritturato per questo film interpretando il fratello gemello di "Mark", che in Better Tomorrow era rimasto ucciso.[1] A Better Tomorrow II è noto per la sua violenza estrema e per il numero di morti che si vedono nella pellicola.
Il regista John Woo e il produttore Tsui Hark (di nuovo riuniti dopo la A Better Tomorrow) hanno avuto delle divergenze durante la lavorazione di questo film, dato che quest'ultimo avrebbe voluto che la storia si concentrasse di più sulla vicenda del personaggio interpretato da Dean Shek ("Si Lung"). Il film è infatti stato montato differentemente dai due, decretando la fine del loro sodalizio. Tsui Hark sarebbe riuscito a dirigere A Better Tomorrow III, mentre John Woo ha trovato la sua strada girando The Killer.[2]