A Cure for Pokeritis

A Cure for Pokeritis
Il corto completo
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1912
Durata13 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generecommedia
RegiaLaurence Trimble
Casa di produzioneVitagraph
Interpreti e personaggi

A Cure for Pokeritis è un film del 1912 diretto da Laurence Trimble. Con protagoniste le star del cinema John Bunny e Flora Finch, il cortometraggio è una comica domestica che vede una donna architettare uno stratagemma per guarire l'azzardopatia del marito. Prodotto dalla Vitagraph, fu distribuito nei cinema statunitensi dalla General Film Company il 23 febbraio 1912.[1] Nel 1917 fu rieditato col titolo A Sure Cure for Pokeritis.[2]

Il film fu uno dei primi sforzi per andare oltre le convenzioni di blocco teatrale. Durante il raid della polizia, la profondità viene dimostrata facendo svolgere l'azione sia in primo piano che sullo sfondo, e permettendo agli attori di muoversi tra di essi. Questa tecnica cinematografica migliorava il realismo e il ritmo della scena.[3][4] Il 7 maggio 2002 il film fu incluso nella raccolta DVD Slapstick Encyclopedia (uscita solo nell'America del Nord).[5] Nel 2011 è stato selezionato per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso come rappresentante "culturalmente, storicamente o esteticamente significativo" delle comiche con i due protagonisti, chiamate solitamente "Bunnygraphs" o "Bunnyfinches".[6][7]

  1. ^ (EN) A Cure for Pokeritis, su silentera.com. URL consultato il 3 dicembre 2015.
  2. ^ (EN) John Bunny is Back!, in Motography, vol. 17, n. 25, 23 giugno 1917, p. 1331. URL consultato il 3 dicembre 2015.
  3. ^ (EN) Charlie Keil, Early American Cinema in Transition: Story, Style, and Filmmaking, 1907–1913, Madison, University of Wisconsin Press, 2001, pp. 133-134, ISBN 029917364X. URL consultato il 3 dicembre 2015.
  4. ^ (EN) Donald W. McCaffrey, 4 great comedians: Chaplin, Lloyd, Keaton, Langdon, Londra, Zwemmer, 1968, p. 16, OCLC 309961.
  5. ^ (EN) Slapstick Encyclopedia, su silentera.com. URL consultato il 22 luglio 2016.
  6. ^ (EN) 2011 National Film Registry More Than a Box of Chocolates, su loc.gov, Biblioteca del Congresso, 28 dicembre 2011. URL consultato il 3 dicembre 2015.
  7. ^ Jacobs e McCaffrey, p. 121.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne