A volte una bella pensata

A volte una bella pensata
Titolo originaleSometimes a Great Notion
AutoreKen Kesey
1ª ed. originale1964
1ª ed. italiana19 maggio 2021
GenereRomanzo
SottogenereEpopea famigliare
Lingua originaleinglese

A volte una bella pensata è il secondo romanzo dell'autore americano Ken Kesey, uscito negli Stati Uniti nel 1964 e pubblicato per la prima volta in italiano soltanto nel 2021, nella traduzione di Sara Reggiani. Sebbene Qualcuno volò sul nido del cuculo (1962) sia più famoso, molti critici considerano A volte una bella pensata l'opera magna di Kesey.[1] È la storia di una famiglia di taglialegna dell'Oregon, che procurano legname per una segheria locale malgrado l’opposizione dei lavoratori sindacalizzati del loro paese, che sono in sciopero.

Per il titolo del romanzo, Kesey si è ispirato alla canzone "Goodnight, Irene", resa popolare da Lead Belly.

Sometimes I lives in the country
Sometimes I lives in the town
Sometimes I haves a great notion
To jump into the river an’ drown.

(A volte vivo in campagna
A volte vivo in città
A volte mi viene la bella pensata
Di buttarmi nel fiume e annegare)[1]

  1. ^ Carter Price, Leadbelly – A Fighting, Wenching, Singing Man, in Negro Digest, XI, n. 6, aprile 1962, p. 20.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne