a-ha | |
---|---|
Gli a-ha in concerto al Palacio de Vistalegre di Madrid nel 2010 | |
Paese d'origine | Norvegia |
Genere | Pop rock Synth pop |
Periodo di attività musicale | 1982 – 2010 2015 – in attività |
Album pubblicati | 19 |
Studio | 11 |
Live | 4 |
Raccolte | 4 |
Sito ufficiale | |
Gli a-ha sono un gruppo musicale synth pop norvegese, attivo dal 1982.[1]
Sono saliti alla ribalta nel 1985 con il singolo Take on Me, di cui è particolarmente noto il video musicale animato diretto da Steve Barron. Con oltre 100 milioni di dischi venduti,[2][3][4][5] dopo gli svedesi ABBA, gli a-ha sono la più grande band scandinava di tutti i tempi e tra quelle di maggiore successo al mondo.
Durante il corso degli anni sono passati da synth pop band degli anni 1980 a matura pop rock band sofisticata, capace di produrre sia ballate che brani rock, e una nutrita schiera di artisti-colleghi di rango hanno citato il gruppo come band di spessore e fonte d'ispirazione. Gli a-ha hanno detenuto fino al 2017 il guinness dei primati per il concerto con pubblico pagante più affollato della storia, con le 198 000 persone di Rio de Janeiro del gennaio 1991,[6] e detengono tuttora quello della nota più a lungo tenuta dal vivo, i 20:02 secondi di Morten Harket in Summer Moved On.[7]. Nel 2012 sono stati insigniti della carica di Cavalieri con il conferimento della Croce di Sant'Olav, la più alta onorificenza della Corona norvegese.[8]