AGM-129A Advanced Cruise Missile | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | missile aria-superficie da crociera |
Sistema di guida | sistema di navigazione inerziale con sistema di rilevamento del terreno Lidar (TERCOM) |
Costruttore | Raytheon Company |
In servizio | 1990 |
Peso e dimensioni | |
Peso | più di 1 587 kg |
Lunghezza | 6,35 m |
Diametro | 0,74 m |
Prestazioni | |
Vettori | B-52H |
Gittata | 3 704 km |
Velocità massima | 800 km/h (Mach 0,65) |
Motore | turboventola Williams International F112-WR-100 |
Testata | nucleare W-80-1 |
note | 460 esemplari costruiti[1] |
[2] | |
voci di missili presenti su Wikipedia |
L'AGM-129A era un missile cruise subsonico da attacco nucleare concepito alla fine degli anni ottanta. Rappresentava un modello migliorato, rispetto all'AGM-86, in tutti gli aspetti, soprattutto in fatto di bassa tracciabilità radar e infrarosso, in quanto si riteneva che i missili normali fossero sempre più vulnerabili.
Una proposta di produrne una versione con testata convenzionale è stata respinta[senza fonte].