AGM-154 JSOW | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | bomba guidata |
Impiego | aria-superficie |
Sistema di guida | sistema inerziale (INS) e GPS |
Costruttore | ![]() |
In servizio | 1999 |
Utilizzatore principale | USA |
Costo | 246 585 dollari |
Peso e dimensioni | |
Peso | 483 kg |
Lunghezza | 4,26 m |
Larghezza | 2,69 m di apertura alare |
Diametro | 33,8 cm |
Prestazioni | |
Vettori | F-15E; F-16C/D; F/A-18; F-35; B-1B; B-2; B-52 |
Gittata | da 22 a oltre 70 km |
Testata | Submunizioni BL-97/B |
note | Dati riferiti alla versione AGM-154A. |
Fonti: Designation System;[1] US Navy Fact File.[2] | |
voci di bombe presenti su Wikipedia |
L'AGM-154 Joint Stand-Off Weapon (JSOW) è una bomba guidata prodotta dalla statunitense Raytheon, lanciabile da velivoli da combattimento a distanza di sicurezza (standoff) dalle difese antiaeree nemiche. Grazie a un sistema di navigazione inerziale/GPS l'AGM-154 può colpire con precisione il proprio bersaglio dopo aver volato per decine di chilometri dal punto di sgancio. Dal 1999 equipaggia i principali velivoli da combattimento delle forze aeree statunitensi ed è stato estesamente impiegato nel corso di varie operazioni militari.[2]